Negli ultimi anni l'attenzione all'Intelligenza Artificiale è stata animata dal desiderio di rendere la tecnica sempre più “intelligente” e in grado di simulare le competenze dell'essere umano. Questo ci ha spinti a occuparci di “cose” più che di “persone”. Occorre riorientare la tensione all'innovazione tecnologica per metterla al servizio dell'uomo e di una società equa e inclusiva. Il volume mette in luce l'enorme potenziale dell'IA come supporto all'apprendimento, legandola all'approccio dell'Universal Design for Learning, e offre un modello pratico di progettazione per usarla al meglio, preoccupandosi di guidarla invece che subirla.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Educare, progettare e includere
Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Educare, progettare e includere
| Titolo | Traghettare la scuola nell'era dell'Intelligenza Artificiale. Educare, progettare e includere |
| Autore | Concetta Maria Carruba |
| Prefazione | Pierpaolo Limone |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Di-a-da (didattiche-avanguardie-differenze ed equità) |
| Editore | Tab edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 164 |
| Pubblicazione | 10/2024 |
| ISBN | 9788892959705 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

