Lo scopo primario dell’azione della Chiesa è la diffusione della verità divina e il compimento della carità, non la soddisfazione della curiosità erudita; e quando la Chiesa si rivolge alla scienza e alla cultura lo fa in funzione della difesa di tale sua missione essenziale. Fin dalla scuola alessandrina, per indicare il primo esempio di grandi proporzioni, la Chiesa ha accostato la cultura e ha mostrato che le aspirazioni dell’uomo trovano in Cristo l’unico e pieno compimento e che a Cristo portano tutti i movimenti religiosi, sociali, filosofici e perfino artistici della coscienza umana nei secoli. Qui c’è il nucleo di quel che tra la fine del secolo XVIII e gli inizi del secolo XIX verrà detto «Enciclopedia» o educazione completa dello spirito umano. (Cornelio Fabro)
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Voci nell'Enciclopedia Cattolica
Voci nell'Enciclopedia Cattolica
Titolo | Voci nell'Enciclopedia Cattolica |
Autore | Cornelio Fabro |
Curatori | Marcelo Lattanzio, Gianluca Trombini |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Opere complete, 39 |
Editore | Editrice del Verbo Incarnato |
Formato |
![]() |
Pagine | 760 |
Pubblicazione | 01/2023 |
ISBN | 9788889231968 |
€60,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00