Il testo ci traspone in una realtà ucronica, attraverso le vite di personaggi, più o meno famosi, che a loro modo hanno cambiato il corso della storia. Fa da sfondo un'Italia che non è mai stata unita, dove il Sud è ancora Regno e gestisce, attraverso l'industria e il lavoro, un Nord povero e malfamato. Il narratore impersonifica, di volta in volta, personalità storiche e controverse, proiettandoci, attraverso i loro occhi, nelle ultime fasi della loro esistenza. Passando da Hitler a Marilyn Monroe, dal fioraio di Al Capone al kamikaze delle Twin Towers, eventi storici noti e realtà appena immaginate diventano reali tra le pagine di questo manoscritto, fornendo un epilogo alternativo alle storie che tutti conosciamo. Prefazione di Massimiliano Gallo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- Anime semplici
Anime semplici
Titolo | Anime semplici |
Autore | Corrado Taranto |
Prefazione | Massimiliano Gallo |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Collana | Personaggi |
Editore | Graus Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788883467318 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Polvere di palcoscenico. Le commedie di Corrado Taranto. Volume Vol. 1
Corrado Taranto
Edizioni Il Papavero
€20,00