Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Beata ignoranza. Il primo racconto della scuola che resiste nell'era Gelmini

Beata ignoranza. Il primo racconto della scuola che resiste nell'era Gelmini
Titolo Beata ignoranza. Il primo racconto della scuola che resiste nell'era Gelmini
Autore
Collana Fandango tascabili
Editore Fandango Libri
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 102
Pubblicazione 11/2008
ISBN 9788860441157
 
8,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Un professore precario racconta la scuola italiana in presa diretta nei mesi più difficili della sua storia. Un quadro impietoso dove ci si indigna, ma si ride anche con un retrogusto amaro. Infernali collegi dei docenti, le risse alle nomine, il nonnismo tra docenti, il bullismo tra studenti, il razzismo serpeggiante, e infine la disorganizzazione. Un caos che aumenta con l'avvento di riforme scolastiche continue e di una burocrazia che non sembra avere misericordia della formazione scolastica di un paese, dunque del suo futuro. Cosimo Argentina spiega i motivi che animano l'agitazione della scuola italiana in questi mesi con una prosa affilata e l'urgenza di un pamphlet tra invettiva e narrazione. Per dirla con Sandro Veronesi: "Abbracciare una volta per tutte l'idea di complessità contenuta in tutto quello che si studia, per contrastare la pochezza che ispira questa sventurata stagione civile".
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.