Fandango Libri
Tutto quello che c'è
Sara Torres
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 228
Una giovane donna affronta il lutto per la madre e la fine di un amore, vivendo un doppio vuoto affettivo. In un nuovo legame cerca di ricostruirsi, esplorando dolore, desiderio e identità. Un romanzo intimo sul legame madre-figlia e sull’amore come esperienza trasformativa.
Boccanera
Michèle Pedinielli
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 216
"Boccanera" di Michèle Pedinielli è un noir ambientato a Nizza, con protagonista Ghjulia "Diou" Boccanera, una detective privata cinquantenne. Quando un uomo le chiede di indagare sulla morte del suo compagno e viene poi assassinato, Diou si trova coinvolta in un'indagine pericolosa tra le ombre della città, affrontando temi di giustizia e solidarietà.
Autofiction
Iacopo Barison
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2022
pagine: 448
Orlando e Sofia sono due gemelli alla soglia del trentesimo compleanno. Sono anche i figli di Leone e Agata, registi cult e di avanguardia morti anzitempo in un incidente aereo, divenuti famosi per il loro film d’esordio – La musa divoratrice – e poi finiti nel dimenticatoio. Orlando, che odia comunicare, lavora come social media manager al Museo del Cinema. Non ha amici e consuma le serate mangiando da solo al ristorante cinese e guardando video di revenge porn. La sorella, invece, si è riciclata con scarso successo nell’arte contemporanea. Convive con Monica, una gallerista più vecchia di lei che espone soltanto donne, fra cui Sofia stessa; intanto, si diverte a tradirla in maniera compulsiva. Alle loro spalle, l’ombra lunga di aver perso il padre e la madre quand’erano appena ventenni, che li ha lasciati eredi di una casa piena di scatole e segreti – e, di fatto, incapaci di diventare adulti. Fino al giorno in cui, per una serie di casualità, non trovano una misteriosa sceneggiatura dal titolo Autofiction. Le parole di Leone e Agata, lì scritte, sembrano narrare la loro vita famigliare con una sola e sostanziale differenza: un fratello in più, di cui non sapevano nulla. Quando si smette di essere figli? E se non si fosse in grado di farlo? Iacopo Barison torna con un romanzo di stupefacente maturità, confermandosi il cantore di una generazione troppo spesso raccontata in modo superficiale, svelandoci il mistero che si cela in ogni famiglia felice e infelice a modo suo.
Manifesto
AA. VV.
Libro: Copertina rigida
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2021
pagine: 176
Per poter essere futurista, il Manifesto del XXI secolo non poteva parlare d'altro se non del presente. All'origine del libro la domanda: come può una generazione artistica sopravvivere se tutto intorno rimane fermo? Cercano di rispondere, con un mix di contenuti diversissimi tra loro, dalla narrativa classica al racconto illustrato, da quello in versi al personal essay gli autori Barison, Bazzi, Caruso, Forgione, Gaspari, Giraud, Lamberti, Mazzariol, Zuzu e Tutti Fenomeni. Perché il vero millenium bug è stato non riuscire ad emanciparsi dalla letteratura italiana del '900. Un libro che prova a immaginare il presente, partendo dal futuro.
L'affascino
Manuela Maddamma
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 168
Nel 1972 Emilio Della Torre, giovane antropologo, fa un viaggio in Salento per delle ricerche sul tarantismo. A Tricase conosce Mira. Emilio si invaghisce di lei, tra loro è tutto un gioco di sgardi e silenzi, ma la notte prima del suo ritorno a Roma - dopo aver assistito al rito su una "tarantola" -, Mira lo invita a raggiungerla nei campi, lì fanno l'amore imitando le movenze del ragno. Quella notte Mira resta incinta. Emilio non si spaventa sebbene lei sia molto più grande di lui e la conduce con sè a Roma. Sono felici almeno finchè Mira un mattino, accecata da un misterioso bagliore, cade da una scala e abortisce. Non è un semplice incidente: sulla casa al Velabro incombe una maledizione. Pazza di dolore, Mira fa seppellire il feto e l'ultima ecografia, poi fugge lasciando Emilio. Mesi dopo si sposa e, nel 1975, partorisce Irma. Emilio, che non si libererà mai né del pensiero di Mira né della culla destinata alla loro bambina mai nata, Miriam, si chiude nella sua solitudine, ma il fantasma di Miriam infesta la casa. Sedici anni dopo, Mira chiede a Emilio di accogliere Irma, quattordicenne ballerina, a Roma. Emilio accetta. Ma col suo arrivo il passato riemerge, e con esso l'amore e un oscuro segreto.
Tu non correre, che non sei abituata. Psicopatologia del genitore contemporaneo
Giaime Alonge
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 120
Una riflessione ironica, lucida e autobiografica sulla genitorialità contemporanea, dove l'autore, Giaime Alonge, racconta con tono comico e disincantato l’ansia e le contraddizioni di essere genitori oggi, in un mondo dove i bambini sembrano dominare e gli adulti arrancano.
Brucia il paradiso offerto sulle mani
Pol Guasch
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 168
Un romanzo poetico e malinconico sull’amicizia, l’amore e la giovinezza in un mondo in rovina. Rita e Líton cercano speranza e libertà in un paesaggio devastato, tra desideri, legami e catastrofi ambientali, trasformando la loro amicizia in un atto di resistenza immaginativa contro un futuro senza futuro.
Il cerchio e la saetta. Storie dai centri sociali romani
C. Fabrizio
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 276
"Il cerchio e la saetta" racconta la lunga stagione delle occupazioni degli spazi sociali a Roma, dagli anni Ottanta a oggi, attraverso le voci di chi l'ha vissuta. Fabrizio C., militante del CSOA La Torre, intreccia testimonianze, documenti e memoria collettiva per restituire il significato politico, sociale e culturale di questi luoghi di resistenza e creatività, riflettendo sui cambiamenti nelle forme di repressione e nei desideri delle generazioni attive nei movimenti.
Cuore di veleno
Kalynn Bayron
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 360
Briseis ha un dono pericoloso: fa crescere le piante con un tocco. Quando eredita una villa misteriosa nella campagna newyorkese, scopre un giardino segreto pieno di piante letali e antichi segreti di famiglia. Mentre cerca di capire l’origine dei suoi poteri, strani visitatori iniziano ad arrivare e una ragazza enigmatica, Marie, entra nella sua vita. Un fantasy contemporaneo tra magia, mistero e leggende, dove le piante – come le persone – possono appassire se trascurate.
Il tennis italiano. Maggio-giugno
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 120
Il numero maggio-giugno 2025 de Il Tennis Italiano celebra Novak Djokovic con una cover story di Gianni Montieri. Tra gli altri contenuti: il ricordo di Arthur Ashe a Wimbledon, il disagio mentale dei campioni, interviste a Jack Draper, Neri Marcorè e vecchie glorie italiane (Pietrangeli, Panatta, Reggi). Ampio spazio agli Internazionali di Roma, arte, illustrazione e la consueta chiusura con Gene Gnocchi.
Quando fuori è buio
Flavio Nuccitelli
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 276
Una generazione di trentenni, disillusa e insoddisfatta, affronta il divario tra ciò che sognava di diventare e ciò che è diventata. A Roma, le vite di Filippo, Giulia, Michele e Chiara si intrecciano in un momento di crisi e smarrimento, dando il via a un cambiamento inaspettato. Un romanzo che racconta la fatica di crescere e il bisogno di ricominciare.
Il principe rosa
Alessandro De Roma
Libro: Libro in brossura
editore: Fandango Libri
anno edizione: 2025
pagine: 252
Maristella, cresciuta tra i valori del padre medico idealista e il sogno di cambiare il mondo, si scontra da adulta con la disillusione e la precarietà. Dopo la sua morte, intraprende un viaggio a Calcutta e poi a Nizza, dove impara ad affrontare i propri sogni infranti e riscoprire sé stessa. "Il principe rosa" è un'intensa esplorazione dell’animo umano e delle sue fragilità.