1930. Nel carcere pugliese di Turi destinato a prigionieri politici del regime fascista, nell’ora d’aria si incontrano l’operaio anarchico pazzo Luponio, l’avvocato socialista Sandro Pertini, futuro combattente nella Resistenza e più amato Presidente della Repubblica italiana, e l’onorevole comunista Antonio Gramsci, fondatore del Partito Comunista Italiano e filosofo perseguitato da Mussolini per “impedirgli di pensare”, che morirà a soli quarantasei anni dopo il lungo martirio subito in carcere. Altre voci intellettuali antifasciste si incrociano nella storia come quella di Carlo Levi, quando non aveva ancora scritto Cristo si è fermato a Eboli, e Camilla Ravera, allora impegnata nella lotta clandestina del PCI (in seguito prima senatrice a vita nominata proprio da Pertini), unite alle voci a volte confuse e dimesse, a volte critiche e destabilizzanti, degli altri detenuti politici di Turi. Damato racconta la cancrena del carcere, la violenza del regime fascista ma anche una storia di dignità e coraggio, lotta per la libertà e profonda amicizia di due grandi uomini italiani del Novecento. Fraternità, amore, antifascismo e resistenza poetica e civile per raccontare una gioventù che ha combattuto per noi, sacrificando i suoi anni migliori. Un romanzo storico che vuole anche celebrare gli ottant’anni della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza
Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza
Titolo | Nessuna grazia. Gramsci e Pertini, una storia di prigionia e resistenza |
Autore | Cosimo Damiano Damato |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Collana | Cristalli sognanti |
Editore | Rai Libri |
Formato |
![]() |
Pagine | 208 |
Pubblicazione | 08/2025 |
ISBN | 9788839719317 |
Libri dello stesso autore
L'ora X. Una storia di Lotta Continua
Erri De Luca, Paolo Castaldi, Cosimo Damiano Damato
Feltrinelli
€16,00
Ultimo tango a Buenos Aires. Astor Piazzolla, il diavolo e la scommessa di Borges
Cosimo Damiano Damato
Compagnia Editoriale Aliberti
€16,90
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00