Scrivere un romanzo interseca diversi piani, può trarre spunto dalla realtà o da una suggestione di fantasia, a completarne la caratterizzazione è il contesto e il periodo storico nel quale è ambientato. Talvolta la storia è 'occasione di indagare su fatti realmente accaduti, smarriti nell'oblio raggiungendo lettori che in genere non amano leggere saggi o approfondimenti storico giuridici. È così che “Nove millimetri di memoria”, mentre dipana la sua storia d'amore ed avventura, riporta all'attenzione la storia vera di una agente inglese paracadutata in Veneto a supporto della Resistenza e rivaluta la partecipazione dei giovani universitari patavini alla lotta di liberazione dal nazifascismo. Il racconto diventa l'occasione di trattare con delicatezza temi come la malattia e la vecchiaia, argomenti che spesso ci spaventano, di cui non si parla volentieri e che possono diventare veri e propri tabù.
- Home
- Narrativa
- Narrativa di ambientazione storica
- Nove millimetri di memoria
Nove millimetri di memoria
Titolo | Nove millimetri di memoria |
Autore | Cosimo Melanotte |
Illustratore | Emma Vezzaro |
Argomento | Narrativa Narrativa di ambientazione storica |
Editore | Altra Definizione |
Formato |
![]() |
Pagine | 340 |
Pubblicazione | 11/2023 |
ISBN | 9788894408072 |
€15,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Fatamaròn. Voci di stravento. Riflessioni in poesia e prosa di due viandanti
Mirko Cremasco, Cosimo Melanotte
Campanotto
€12,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
La coscienza di un povero idiota e altri racconti
Sebastiano Cornaglia
96 Rue de-La-Fontaine Edizioni
€15,00
Dal rosa al viso. Una saga familiare nell'Italia risorgimentale
Angela Delgrosso Bellardi
Il Cielo Stellato
€18,00