Parole come spread, rating, default, hanno soppiantato, nelle agende dei programmi dei Governi, termini come "lavoro", "salute", "istruzione", "solidarietà". La politica e l'economia, oggi, guardano sempre più al mercato e trascurano l'uomo. Minime oscillazioni dei grafici economici mandano in fibrillazione prima le borse e poi la politica, che non esita un istante a tagliare pensioni, posti di lavoro, fondi destinati alla scuola, spese per il funzionamento degli ospedali e per l'assistenza ai bisognosi, pur di far guadagnare ai propri mercati mezzo punto di percentuale nelle borse o di scalare di una posizione nelle classifiche delle agenzie di rating.
- Home
- Economia e management
- Economia
- Perduti
Perduti
Titolo | Perduti |
Autore | Cosimo Scarpello |
Argomento | Economia e management Economia |
Collana | Scienza e conoscenza, 14 |
Editore | Secop |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 01/2015 |
ISBN | 9788898314669 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Piccolo è bello. Uno studio di economia come se la gente contasse qualcosa
Ernst F. Schumacher
Mursia
€18,00
Un'economia più umana. Cambiare i nostri valori per migliorare le nostre vite
Gabriele Sannino
Fuoco Edizioni
€11,00
Economia e management delle imprese. Strategie e strumenti per la competitività e la gestione aziendale
Annalisa Tunisini, Tonino Pencarelli, Luca Ferrucci
Hoepli
€49,90