Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

L'ostracismo del Partenone

L'ostracismo del Partenone
Titolo L'ostracismo del Partenone
Autore
Collana Politecnica
Editore Maggioli Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 329
Pubblicazione 09/2008
ISBN 9788838743122
 
16,00

 
0 copie in libreria
Le ragioni che hanno condotto alla raccolta di articoli sparsi e saggi - spesso pubblicati in riviste straniere e per lo più destinati ad un pubblico greco -costituiscono la visibilità di quella piattaforma culturale che, dai primi anni ottanta discende sino all'attualità, e che intende fare chiarezza sul rapporto istituito in architettura tra i termini della disciplina architettonica - tanto più necessari oggi, per quella riflessione sull'arte del costruire (e sull'insegnamento dell'architettura) - approfonditi nelle parole e nel pensiero di Costantino Patestos. La struttura della raccolta principia con un contributo che contrappone la definita realtà locale alle ragioni ideali del mito: le origini. Poi i saggi proseguono con brevi scritti a commento di eventi ed edifici costruiti che introducono al nucleo fondamentale del libro: le questioni, ove Patestos si interroga su questioni di metodo, di didattica, sul valore della modernità, della storia e della tradizione, sul rapporto tra forma e costruzione. Una parte della raccolta è dedicata a brevi saggi redatti in occasione di mostre, premi ed eventi che testimoniano importanti momenti della cultura architettonica internazionale, mentre la questione del tipo viene approfondita attraverso l'esemplificazione di alcuni spazi collettivi - la biblioteca, il museo, la stazione. Infine appare l'omaggio ai propri maestri, attraverso una breve disamina critica dell'opera scritta e costruita. Costantino Patestos (Atene, 1955) è professore ordinario del Politecnico di Milano, dottore di ricerca in composizione architettonica dell'Istituto Universitario di Architettura di Venezia (IUAV) e professore di I fascia del Politecnico di Torino, dove insegna Composizione architettonica e urbana presso la II Facoltà di Architettura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.