La vita fuori dal comune di Anna Franchi inizia a Livorno nel 1867. La mal combinata unione matrimoniale si rivelò ben presto una gabbia con un uomo violento. In risposta Anna lottò per far riconoscere maggiori diritti alle donne. Nel 1900 venne ammessa nell'albo dei giornalisti di Milano, preceduta soltanto da un'altra donna, Anna Kuliscioff. Costanza DiQuattro ne attualizza il pensiero e la ripresenta al grande pubblico di lettrici e lettori per non dimenticarla.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Indomabili creature
Indomabili creature
novità
Titolo | Indomabili creature |
Autori | Costanza DiQuattro, Anna Franchi |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cose di ieri dette alle donne di oggi |
Editore | Apalòs |
Formato |
![]() |
Pagine | 120 |
Pubblicazione | 09/2025 |
ISBN | 9791281976108 |
Libri dello stesso autore
La mia casa di Montalbano. La storia da romanzo della villa di Puntasecca, da Bufalino a Camilleri
Costanza DiQuattro
Baldini + Castoldi
€15,00
La mia casa di Montalbano. La storia da romanzo della villa di Puntasecca, da Bufalino a Camilleri
Costanza DiQuattro
Baldini + Castoldi
€17,00
Parlami d'amore. Quando la radio raccontava la vita. Audiolibro
Mario Incudine, Costanza DiQuattro
Le Fate Editore
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50