Questo volume tratta di questioni antropologiche ed etiche legate all’azione educativa e si propone di offrire una definizione di azione educativa stessa che eviti il paradigma tecnico-strumentale. Per fare questo viene recuperata l’idea di prassi aristotelica, riletta in chiave prettamente educativa, come prassi bisignificante fronetico-epimeletica (della saggezza e della cura). La prima parte, dal tenore gnoseo-antropologico, recuperando il concetto di opposizione polare di Romano Guardini tenta di presentare una giustificazione antropologica dell’agire educativo, ovvero di indagarne un senso più profondo, legato all’idea guardiniana di essere umano come concreto vivente e come capace di agenzialità (concetto quest’ultimo che viene proposto per riassumere la condizione agente dell’uomo). La sezione seguente dell’opera, articolata in sette tesi, facendo tesoro delle acquisizioni antropologiche stesse, mette in seria questione alcuni concetti largamente diffusi e ben considerati dal discorso pedagogico attuale e ne propone, a seconda dei casi, un superamento o un'integrazione. Prefazione di Mino Conte.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Saggezza e cura nell'azione educativa
Saggezza e cura nell'azione educativa
| Titolo | Saggezza e cura nell'azione educativa |
| Autore | Cristian Simoni |
| Prefazione | Mino Conte |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | Strumenti. Pedagogia e scienze dell'educazione |
| Editore | Vita e Pensiero |
| Formato |
|
| Pagine | VIII-240 |
| Pubblicazione | 08/2018 |
| ISBN | 9788834335307 |
Libri dello stesso autore
Gli adolescenti del ferrarese. Valori, concezioni religiose e agire etico-morale. Primo rapporto di ricerca
Vincenzo Bonazza, Paolo Pasetti, Cristian Simoni
Aracne
€9,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

