"Il teatro della gente - Da Farinelli a Wagner" prosegue il suo viaggio ideale fra musica e storia attraversando tutto il Novecento italiano fino a giungere ai nostri giorni. In questo secondo volume "Il teatro della gente - Da Puccini a Dalla" si incrociano personalità di spicco come Arrigo Boito, Johannes Brahms, Giuseppe Martucci, Giacomo Puccini e Ottorino Respighi e altre figure da scoprire come i compositori Stefano Gobatti, Luigi Mancinelli, Filippo Clementi e Vittorio Gnecchi. Non mancano le prime grandi voci del Ventesimo secolo, come i tenori Borgatti, Caruso e Bonci, e quelle del secondo dopoguerra, come Maria Callas, Gianni Raimondi, Montserrat Caballé, Raina Kabaivanska e Mirella Freni. Ampio spazio è riservato a celebri "chefs d'orchestre" come Toscanini, Molinari Pradelli, Celibidache e Cillario e ai sovrintendenti Cappelli, Badini e Fontana. Questo viaggio nel tempo si conclude con il "tenorissimo" Luciano Pavarotti e i suoi indimenticabili esordi bolognesi, e con un insolito Lucio Dalla "classico", voce recitante e regista di opere liriche...
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla. Persone, eventi e storie del primo Teatro pubblico d’Italia. Dalla fine dell’Ottocento al Duemila
Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla. Persone, eventi e storie del primo Teatro pubblico d’Italia. Dalla fine dell’Ottocento al Duemila
Titolo | Il teatro della gente. Da Puccini a Dalla. Persone, eventi e storie del primo Teatro pubblico d’Italia. Dalla fine dell’Ottocento al Duemila |
Autore | Cristiano Cremonini |
Illustratore | Cristiano Cremonini |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | mesSaggi |
Editore | Calamaro Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 384 |
Pubblicazione | 12/2024 |
ISBN | 9791281610149 |
€20,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Il teatro della gente. Persone, eventi e storie del primo teatro pubblico d'Italia dalla sua nascita all'Ottocento. Da Farinelli a Wagner
Cristiano Cremonini
Calamaro Edizioni
€14,00
Opera d'amore. Donne del melodramma fra letteratura, storia e mito
Cristiano Cremonini
Edizioni Pendragon
€15,00
Tenore all'opera. Profili seri e divertenti di grandi maestri del melodramma
Cristiano Cremonini
Edizioni Pendragon
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00