Il volume si propone di studiare il Libro di Rut per metterne in luce gli aspetti di novità e di interesse che ne fanno un unicum nella letteratura biblica. Rut è una donna, straniera, vedova e senza figli, eppure, malgrado questa difficile situazione, diventa progenitrice di Davide e antenata del messia. Come è accaduto che a partire da una situazione tanto sfavorevole ella sia riuscita a conquistarsi un ruolo così importante? Qual è la forza che la fa emergere dall'anonimato della sventura, dall'infamia della vedovanza e dalla vergogna della mancanza di figli alla gloria della discendenza regale e messianica di cui diventerà un anello fondamentale? Queste sono le domande che guidano la prima parte dello studio e a cui, grazie alle metodologie dell'esegesi moderna, si offrono alcune risposte. La seconda e la terza parte del volume affrontano la lettura del Targum e del Midrash Rut Rabba, tentando di cogliere i principali interessi della letteratura post biblica nei confronti del Libro di Rut e infine di evidenziare le principali convergenze e divergenze tra letture moderne e quelle ebraiche antiche.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il libro di Rut. La forza delle donne. Commento teologico e letterario
Il libro di Rut. La forza delle donne. Commento teologico e letterario
Titolo | Il libro di Rut. La forza delle donne. Commento teologico e letterario |
Autore | Cristiano D'Angelo |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Biblica, 21 |
Editore | EDB |
Formato |
![]() |
Pagine | 224 |
Pubblicazione | 02/2004 |
ISBN | 9788810221204 |
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00