Le neuroscienze hanno contribuito a definire le caratteristiche di diversi disturbi del neurosviluppo, tra i quali quelli della comunicazione, quelli specifici dell’apprendimento, il disturbo da deficit di attenzione/ iperattività, quello dello sviluppo della coordinazione motoria, i tic e la sindrome di Tourette. Si tratta di condizioni con una base neurobiologica determinata dall’interazione tra fattori genetici, epigenetici e ambientali. Tali condizioni possono presentarsi da sole o in associazione tra loro, determinando spesso bisogni educativi speciali che possono essere affrontati adeguatamente soltanto attraverso l’integrazione tra neuroscienze e didattica, poiché il contesto didattico/pedagogico può modificarne l’espressività e l’impatto funzionale.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo
Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo
| Titolo | Didattica inclusiva e disturbi del neurosviluppo |
| Autori | Cristiano Termine, Luciana Ventriglia, Alfonsina Staffolani |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Collana | I tascabili, 196 |
| Editore | Carocci |
| Formato |
|
| Pagine | 131 |
| Pubblicazione | 02/2020 |
| ISBN | 9788874668342 |
Libri dello stesso autore
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

