Antonino Lo Cascio, allievo di Bernhardt, è stato uno dei primi analisti junghiani in Italia e uno dei pionieri che hanno contribuito allo sviluppo e alla diffusione della Psicologia Analitica nel nostro Paese. Il libro è un''intervista' che la psicoanalista junghiana Cristina Brunialti rivolge al suo 'maestro'. Emerge un dialogo che, in forma colloquiale, 'leggera' e informale, mette in luce i temi più caldi della pratica analitica, evidenziando l'estremo rigore con cui Lo Cascio parla di 'tecnica'. Il quadro che si profila è quello di un analista anziano, prossimo alla fine, che con schiettezza si confida sulle 'ombre' della pratica terapeutica e della formazione professionale. Questo libro è anche un riconoscimento affettivo di una 'discepola' al suo maestro. Prefazione di Lorenzo Zipparri.
Quali regole per la relazione analitica? L'autodafé di Antonino Lo Cascio
Titolo | Quali regole per la relazione analitica? L'autodafé di Antonino Lo Cascio |
Autore | Cristina Brunialti |
Prefazione | Lorenzo Zipparri |
Collana | FUE-Psiche e dintorni, 7 |
Editore | La Scuola di Pitagora |
Formato |
![]() |
Pagine | 96 |
Pubblicazione | 02/2024 |
ISBN | 9788865429464 |