La natura ultima delle cose, la loro essenza, è ciò che le caratterizza in quanto tali, determinandone l'identità. La riflessione sulle essenze ha attraversato l'intera storia della filosofia, ma dalla seconda metà del Novecento si è assistito a un rinnovato interesse per questo tema nell'ambito della metafisica analitica. Il volume presenta gli aspetti salienti del vivace dibattito, tuttora in corso, che si è sviluppato in tale contesto, con l'intento di rispondere a quesiti quali: come definire le essenze? Qual è la natura delle cose che ci circondano? Come dimostrare che non avremmo potuto non essere umani? Che ruolo ha la scienza nel chiarire questi interrogativi? Pensato principalmente per scopi didattici, il testo è accessibile anche a un pubblico non specialista che voglia approfondire le più recenti evoluzioni di un argomento fondamentale nel panorama filosofico.
- Home
- Scienze umane
- Filosofia
- La natura ultima delle cose. Il dibattito filosofico contemporaneo
La natura ultima delle cose. Il dibattito filosofico contemporaneo
Titolo | La natura ultima delle cose. Il dibattito filosofico contemporaneo |
Autore | Cristina Nencha |
Argomento | Scienze umane Filosofia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1701 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 184 |
Pubblicazione | 05/2025 |
ISBN | 9788829030835 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Metafora. La storia della filosofia in 24 immagini
Pedro Alcalde, Merlin Alcalde
L'Ippocampo Ragazzi
€18,00
Dizionario dei filosofi e delle scuole filosofiche
Maurizio Pancaldi, Mario Trombino, Maurizio Villani
Hoepli
€24,90