Manuelita e Lucía, detta Fufi, nove e sei anni, sono sorelle: Manuelita è la maggiore ed è "diversa", ha gli occhi a mandorla e le orecchie piccole come ciliegie, e per certe cose sembra più giovane della sorella. Lo hanno detto i medici alla sua nascita, ha 47 cromosomi invece di 46, come un orologio con un pezzo in più. Tra le due sorelle c'è amore e complicità, giocano insieme e si divertono un sacco. Ogni tanto, però, Fufi è stanca di dover fare la sorella maggiore pur essendo la più piccola, di dover sempre spiegare a chi glielo chiede come mai sua sorella è diversa. Ma, soprattutto, è stanca di dover affrontare gli scherzi e le prese in giro dei "bambini corvo", che sotto l'apparenza di bambini normali nascondono penne nere, becco appuntito e artigli, che spuntano per infastidire gli altri. In fondo, Fufi ha paura che, per colpa della diversità della sorella, gli altri bambini escludano anche lei. E poi, a volte, è anche un po' gelosa del rapporto speciale che Manuelita ha con l'adorato nonno, quasi più strampalato di lei. Età di lettura: da 9 anni.
- Home
- Bambini e ragazzi
- Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi
- Il pezzettino in più
Il pezzettino in più
Titolo | Il pezzettino in più |
Autore | Cristina Sánchez-Andrade |
Illustratore | Raúl Nieto Guridi |
Traduttore | Elena Rolla |
Argomento | Bambini e ragazzi Narrativa e storie vere per bambini e ragazzi |
Collana | Feltrinelli kids |
Editore | Feltrinelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 109 |
Pubblicazione | 09/2016 |
ISBN | 9788807922770 |
€12,00
0 copie in libreria