Introdurre il lettore alla buona filosofia è la strada per indirizzarlo a una buona vita; scrivere poi la contro–storia della cattiva filosofia significa segnalare gli errori che hanno fatto deviare intere generazioni di uomini da un lato o dall’altro, facendoli precipitare nei burroni che circondano la cima della Verità. Fin dalla copertina non c’è spazio per i dubbi: la Vetta è San Tommaso d’Aquino, il Duce degli studi, il padre del tomismo, il Dottore Angelico.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Buona filosofia e contro–storia filosofica. Dall’antichità pagana ad oggi
Buona filosofia e contro–storia filosofica. Dall’antichità pagana ad oggi
Titolo | Buona filosofia e contro–storia filosofica. Dall’antichità pagana ad oggi |
Autore | Curzio Nitoglia |
Argomento | Scienze umane Religione e fede |
Collana | Tibi dabo claves |
Editore | Edizioni Radio Spada |
Formato |
![]() |
Pagine | 298 |
Pubblicazione | 03/2024 |
ISBN | 9791281613058 |
Libri dello stesso autore
Golpe nella Chiesa. Documenti e cronache sulla sovversione: dalle prime macchinazioni al Papato di transizione, dal Gruppo del Reno fino al presente
Andrea Mancinella
Edizioni Radio Spada
€25,00
Deporre il Papa? Riflessioni su Sede Romana e crisi nella Chiesa
Curzio Nitoglia
Edizioni Radio Spada
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00