Non guarderete mai più un prato allo stesso modo. Frutto di anni di lavoro sul campo, acrobazie per fotografare pianticelle ribelli, prove di ricette e ricerche bibliografiche titaniche, questo libro racconta 80 piante selvatiche commestibili con una prosa semplice, immediata, divulgativa. Contiene ritratti fotografici in alta qualità su sfondo bianco e 40 ricette illustrate che si ispirano a solide tradizioni, italiane e non. È un omaggio alla personalità unica di ogni specie che ci svela le sue doti gastronomiche e medicinali. Diretto a curiosi e buongustai, chef di ristoranti o agriturismi, agricoltori desiderosi di valorizzare questa risorsa, naturopati e operatori olistici, "Il prato è in tavola" è un invito a ridiventare indigeni, grati e connessi con la nostra terra.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati
- Il prato è in tavola. Le piante selvatiche commestibili d'Italia
Il prato è in tavola. Le piante selvatiche commestibili d'Italia
Titolo | Il prato è in tavola. Le piante selvatiche commestibili d'Italia |
Autore | Dafne Chanaz |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Cucina, cibi, bevande e argomenti correlati |
Collana | Alimentazione naturale |
Editore | Terra Nuova Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 281 |
Pubblicazione | 03/2021 |
ISBN | 9788866816300 |
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
The great cuisine of Piedmont. 250 traditional recipes and a guide to fine wine
L'Artistica Editrice
€13,00
La grande cucina piemontese. 250 ricette tradizionali e la guida al buon bere
Giancarlo Ricatto
L'Artistica Editrice
€13,00
In cucina con la friggitrice ad aria. 200 nuove ricette veloci e leggere. Fatto in casa da Benedetta
Benedetta Rossi
Mondadori Electa
€19,90