Il saggio illustra il percorso storiografico che, nell'epoca classica, ha condotto la civiltà occidentale alla scoperta dell'Antico Egitto. Un percorso non privo di ambiguità: da un lato, infatti, esiste un Egitto per così dire "storico" calato nella realtà e portatore di una grandiosa cultura che, ancora oggi, non smette di essere fonte di stupore e accesi dibattiti. Dall'altro lato non si può nascondere l'esistenza di un Egitto "mitologico", un paese che ha turbato e reso incredibile la vita degli uomini di ogni tempo. Un libro di speranze, sogni di gloria, indicibili sofferenze, ma soprattutto un testo dove il Viaggio rappresenta il punto di non ritorno verso il mare della conoscenza.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Sulle tracce degli dei. Fonti documentarie classiche sull'Antico Egitto
Sulle tracce degli dei. Fonti documentarie classiche sull'Antico Egitto
Titolo | Sulle tracce degli dei. Fonti documentarie classiche sull'Antico Egitto |
Autore | Damiana Spadaro |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Seshat |
Editore | Ananke |
Formato |
![]() |
Pagine | 111 |
Pubblicazione | 10/2008 |
ISBN | 9788873252665 |
Libri dello stesso autore
Il teatro in televisione. Da Eduardo De Filippo a Dario Fo. Il teleteatro: sviluppo, tecniche, esperienze
Damiana Spadaro
Firenze Atheneum
€10,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00