Damiano Cappellari ci porta, come in un diario, lungo un arco temporale di quasi duecento anni alla scoperta del conte mantovano Alessandro Magnaguti (Cerlongo di Goito, 21 settembre 1887 - Sermide, 13 agosto 1966), nummofilo e nummologo, ma anche poeta, scrittore, storico e saggista di portentosa erudizione. Nel viaggio si incontrano persone che lo hanno conosciuto: amici, parenti, servitori; si visitano le sue lussuose dimore: Mantova, Cerlongo e Sermide; si consultano inediti: documenti, dipinti, foto. Tutti elementi che aiutano a narrare la sua vita dipanatasi, senza sconti, lungo tutto il corso del “secolo breve”, fra alta nobiltà, due guerre mondiali e una prigionia, nelle carceri di Rovigo, nel periodo più drammatico e cupo della storia d’Italia. Nasce così un dinamico patchwork storico-temporale di ampio respiro in cui trasuda la reale società italiana fatta di contraddizioni, di false apparenze e di disinganni, ma dalla quale, prepotentemente, scaturisce solenne la figura ferma e coerente del Magnaguti, vero “ultimo cavaliere dei Gonzaga”, come fu definito, che diventa nostro compagno di viaggio.
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga
Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga
Titolo | Alla scoperta del conte Alessandro Magnaguti. L'ultimo cavaliere dei Gonzaga |
Autore | Damiano Cappellari |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Editore | Il Rio |
Formato |
![]() |
Pubblicazione | 08/2019 |
ISBN | 9788832293357 |
Libri dello stesso autore
Gli ultimi giorni di Pio IX e la disputa sull'eredità nella sorprendente «valigia di Mantova»
Damiano Cappellari
Venturaedizioni
€25,00
Concorso Regione Lazio 55 Istruttori vigilanza Guardiaparco. Kit per la preparazione al concorso
Damiano Cappellari
Maggioli Editore
€40,00
Alla scoperta del Conte Ettore Arrigoni degli Oddi. Il Re degli ornitologi-cacciatori italiani
Damiano Cappellari
Il Rio
€65,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90