Il dialogo è una forza imprescindibile per educare alla cittadinanza nelle società del multiculturalismo globale. Attraverso una lente foucaultiana, questo libro ne indaga le risorse, la fortuna e le pressioni contemporanee, prendendo in esame alcune testimonianza importanti all'interno della ricerca e della politica interculturale italiana. Le norme nazionale esprimono fiducia sulla possibilità di affermazione del dialogo rappresentato come un'opera che realizza la "salvezza" della cittadinanza cosmopolita. Tuttavia, accanto a questo discorso, il linguaggio educativo contemporaneo è sempre più impregnato da principi utilitaristici: il valore dello sviluppo del capitale umano, in sintonia con l'agenda OCSE; lo "svantaggio" degli alunni stranieri e l'apprendimento della lingua italiana per colmare il deficit; le competenze, intese secondo gli indirizzi economici nazionali e internazionali.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- Dialogo verticale. Fortuna e paradossi del linguaggio interculturale nell'educazione
Dialogo verticale. Fortuna e paradossi del linguaggio interculturale nell'educazione
Titolo | Dialogo verticale. Fortuna e paradossi del linguaggio interculturale nell'educazione |
Autore | Daniel Boccacci |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
Collana | Terre di frontiera |
Editore | Volta la Carta |
Formato |
![]() |
Pagine | 242 |
Pubblicazione | 01/2022 |
ISBN | 9788899302566 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
A nostra immagine. Approfondimenti epistemici sull'intelligenza artificiale
Daniel Boccacci, Manuele De Conti
Unicopli
€14,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90