Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale

Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale
Titolo Mappe per la mente. Guida alla neurobiologia interpersonale
Autore
Curatore
Traduttore
Argomento Medicina Clinica e medicina interna
Collana Conchiglie
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 448
Pubblicazione 05/2014
ISBN 9788860306739
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Psicologi e linguisti, neuroscienziati e filosofi hanno sondato la natura della vita mentale. È mancata, tuttavia, una prospettiva interdisciplinare che riuscisse a fornire risposte soddisfacenti a questi interrogativi fondamentali o che, se non altro, portasse a formulare una definizione di "mente". Daniel J. Siegel realizza qui un collegamento tra i differenti domini della conoscenza, creando un testo che, fin dal modo in cui è organizzato, mostra come funziona la mente. La struttura del volume, che si può leggere per "mappe" o "percorsi guidati", rispecchia infatti la naturale modalità di apprendimento del cervello. Aprendo il libro a una pagina qualsiasi, troverete un "punto d'ingresso" che vi guiderà, in un modo che voi stessi potrete scegliere, alla scoperta della rete integrata di conoscenze. Accompagnandoci tra le multiformi fondamenta della neurobiologia interpersonale, l'autore ci spiega come le conoscenze derivanti da questo nuovo approccio possano essere applicate, nella vita personale e in diversi ambiti professionali, per favorire lo sviluppo di una mente sana, di un cervello integrato e di relazioni empatiche.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.