Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La casa pubblica. Storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino

La casa pubblica. Storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino
Titolo La casa pubblica. Storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino
Autori , ,
Collana I libri di Viella, 241
Editore Viella
Formato
Formato Libro Libro: Copertina morbida
Pagine 237
Pubblicazione 03/2017
ISBN 9788867288212
 
28,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Questo libro parla di case, parla delle persone che le abitavano e parla delle politiche abitative pubbliche nel novecento. Lo fa partendo dall'analisi della storia dell'Istituto autonomo case popolari di Torino, uno dei principali enti coinvolti nella realizzazione degli interventi nel campo dell'edilizia sociale in una grande città industriale. L'obiettivo è ricostruire con un taglio storico il complesso modello di governo della casa pubblica, esaminando i vari attori coinvolti, istituzionali e sociali. Il volume è diviso in tre parti: la prima si occupa della fondazione dello Iacp e delle politiche abitative tra età liberale e fascismo; la seconda si concentra sulle emergenze e sulla gestione dell'ente nel periodo della ricostruzione e del miracolo economico; la terza parte ricostruisce il rapporto tra l'ente e gli abitanti delle case popolari tra gli anni cinquanta e gli anni ottanta.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.