Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale

Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale
Titolo Musiche dell'Italia antica. Introduzione all'archeologia musicale
Autore
Collana Ricerche, 2
Editore Ante Quem
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 144
Pubblicazione 01/2012
ISBN 9788878490741
 
14,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Uno dei settori di studio che in questi ultimi anni più ha contribuito all'indagine sulla musica nel mondo antico è l'Archeologia musicale, un campo di ricerca multidisciplinare che applica i principi dell'archeologia alla ricerca musicologica. L'indagine sui materiali archeologici di interesse musicale, intesi sia come testimonianze iconografiche, sia come resti di strumenti musicali o di oggetti sonori, ha coinvolto diverse discipline, coordinate ed integrate tra loro secondo modalità determinate dai reperti oggetto di studio. Partendo, quando possibile, dalle loro caratteristiche sonore, l'indagine ha evidenziato come e perché questi oggetti fossero usati e a quale fine fossero destinati, permettendo di far luce su alcuni aspetti della musica degli antichi popoli italici e dei Romani, nell'arco temporale tra il VII secolo a.C. e il II-III d.C.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.