A fronte di una società, come quella contemporanea, caratterizzata dall'incertezza e dalla precarietà, si afferma sempre più l'esigenza di imparare a ri-progettare continuamente la propria vita, accettando e governando il cambiamento - quello voluto come quello imposto - vivendolo come un momento di crescita, come una inedita possibilità di reinventare, positivamente e propositivamente, la propria esistenza. Rispetto a tale istanza le istituzioni educative non potevano non prendere atto dell'importanza di "attrezzare" gli studenti e le studentesse di quegli strumenti indispensabili per affrontare tali cambiamenti, percependo se stessi come soggetti che hanno "potere": un potere positivo, che nasce dalla consapevolezza di essere in grado di affrontare il cambiamento, utilizzando sia le risorse personali che quelle presenti nel contesto di vita. In tale prospettiva, i saggi contenuti nel volume intendono fornire quei suggerimenti utili a far sì che la scuola possa orientare il proprio telos in direzione dell'educazione al cambiamento, a partire dalla promozione dell'empowerment. A tal fine, gli autori finalizzano alcuni aspetti dell'organizzazione curricolare e didattica alla promozione di quelle competenze cognitive ed emotive proprie del comportamento empowered come, ad esempio, la riproposizione, in chiave ecologica, del curricolo disciplinare, la comunicazione formativa docente-alunno, le attività di tipo ludico.
- Home
- Scienze della formazione. Laboratorio
- Questioni di «potere». Strategie di empowerment per l'educazione al cambiamento
Questioni di «potere». Strategie di empowerment per l'educazione al cambiamento
Titolo | Questioni di «potere». Strategie di empowerment per l'educazione al cambiamento |
Autori | Daniela Dato, Barbara De Serio, Anna Grazia Lopez |
Collana | Scienze della formazione. Laboratorio, 19 |
Editore | Franco Angeli |
Formato |
![]() |
Pagine | 128 |
Pubblicazione | 01/2012 |
ISBN | 9788856803891 |
Libri dello stesso autore
Pedagogia bianca. Per un nuovo umanesimo
Giuseppe Annacontini, Daniela Dato, Barbara De Serio, Manuela Ladogana, Isabella Loiodice, Anna Grazia Lopez
Progedit
€15,00
€16,00
€20,00
Welfare manager, benessere e cura. Impresa e pedagogia per un nuovo umanesimo del lavoro
Severo Cardone, Daniela Dato
Franco Angeli
€19,00