Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Pedagogia per l'impresa. Università e territorio in dialogo

Pedagogia per l'impresa. Università e territorio in dialogo
Titolo Pedagogia per l'impresa. Università e territorio in dialogo
Autori , ,
Editore Progedit
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 156
Pubblicazione 01/2016
ISBN 9788861942509
 
15,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Tra le molteplici sfide che la pedagogia si trova oggi ad affrontare, sempre maggior peso è riconosciuto alla necessità di formare a una nuova cultura del lavoro. Le istituzioni formative sono chiamate a svolgere un ruolo nuovo di laboratorio di occupabilità, intesa come alchimia di life skills, career management skills e competenze tecnico-professionali. L'università deve acquisire piena consapevolezza del proprio ruolo di attore di politica attiva del lavoro, salvaguardando il primato di alta formazione culturale con uno sguardo aperto verso il futuro. Il volume offre una cornice epistemologica, da un lato, e una proposta didattica, dall'altro, di una pedagogia del lavoro improntata a un "placement pedagogico e trasformativo". L'esperienza dei "Dialoghi di pedagogia per l'impresa", cui si ispira il titolo stesso del volume, richiama la necessità di investire su una didattica narrativa, partecipata e work-related aperta al territorio, come spazio generativo e trasformativo e l'idea dell'"impresa" non tanto, e non solo, come soggetto economico ma come azione dell'"intraprendere", del "muovere" progetti, storie e competenze, dell'abitare un luogo e un sapere.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.