Comporre i fiori, affiancando specie diverse e mescolandole per ottenere l'effetto voluto, richiede una notevole esperienza, anche se, in teoria, sembrerebbe la cosa più semplice del mondo. Le tecniche e le regole sono solo uno strumento in mano all'operatore, sia esso fiorista o semplice amatore, che le adopera unicamente per esprimere un sentimento o uno stato d'animo. Pertanto, è sì necessaria una conoscenza approfondita dei diversi stili di composizione e dei materiali, ma la ricerca tecnica non deve prendere il sopravvento sulla libertà d'espressione che renderebbe vano lo scopo stesso del comporre. Questo manuale, ricco di esempi, mette a disposizione informazioni e suggerimenti utili per acquisire i "trucchi" del mestiere.
- Home
- Casa, hobby, cucina e tempo libero
- Artigianato e arti decorative
- Comporre i fiori. Tecniche e stili di composizione
Comporre i fiori. Tecniche e stili di composizione
Titolo | Comporre i fiori. Tecniche e stili di composizione |
Autore | Daniela Di Carlo |
Argomento | Casa, hobby, cucina e tempo libero Artigianato e arti decorative |
Collana | Facile facile, 15 |
Editore | Oasi Alberto Perdisa |
Formato |
![]() |
Pagine | XIV-320 |
Pubblicazione | 11/2004 |
ISBN | 9788883722134 |
€15,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
€22,90
€24,90
La doratura delle icone e delle superfici lignee. Storia, significato,tecniche e pratica
Gianluca Busi, Giovanni Raffa
Diodato
€35,00
€24,90