Il testo teatrale "Ombre" rappresenta un viaggio introspettivo, non solo del personaggio protagonista ma di tutto il genere umano, attraverso una malattia che, se sottovalutata, ancora oggi semina la morte: l'AIDS. È un'opera che analizza tutti gli aspetti della patologia: l'ignoranza, la negazione, la paura, l'esclusione sociale, ma in particolar modo un tratto che spesso non viene preso in considerazione, cioè la rabbia e la voglia di vendetta che, purtroppo, in alcuni casi, si insedia nell'animo di chi è stato contagiato.
- Home
- Poesia e studi letterari
- Letteratura teatrale
- Ombre. (Atti unici)
Ombre. (Atti unici)
Titolo | Ombre. (Atti unici) |
Autore | Daniela Fava |
Argomento | Poesia e studi letterari Letteratura teatrale |
Editore | Il Convivio |
Formato |
![]() |
Pagine | 56 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788832742220 |
€9,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Oltre i limiti della ragione. Una storia fra amore, teatro e follia
Daniela Fava
Centro Studi Tindari Patti
€10,00