"Un racconto, quasi un diario, che ci trasporta in un mondo straordinario, sconosciuto, estremo. Questo diario ci costringe a interrogarci nel profondo del nostro io, sulle nostre contraddizioni, sui nostri pensieri, sui nostri desideri, sulle nostre pulsioni, su tante di queste cose con le quali spesso noi stessi non andiamo d'accordo, dalle quali ci nascondiamo. Daniela Marazita si immerge e ci immerge in questo mondo fatto di una detenzione tutta speciale, tutta particolare, ovattata all'interno del carcere, circondata da un silenzio che lo contiene e lo estranea. Sono detenuti "diversi", hanno commesso reati che ci fanno orrore, reati che scuotono le coscienze collettive, che producono rigetto ed indignazione. Ci dice tutto questo offrendoci una realtà fatta di detenuti impegnati seriamente, che vogliono recuperare la propria stima, una realtà fatta di amicizia, anche di affetto reciproco, tra lei e i suoi attori, una realtà fatta di energia e di profonda commozione. Ci avvicina a questa realtà sofferente, che ha prodotto tanta sofferenza, ce la fa conoscere, le consente di esprimersi nel teatro, una delle fondamentali attività artistiche dell'uomo, della sua espressione più libera anche quando è condizionata da un testo scritto." (Dalla prefazione di Angiolo Marroni) Introduzione di Paola Quarenghi. Postfazioni di Carmelo Cantone e Anna Del Villano
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia
- Hai appena applaudito un criminale. Racconto dal primo laboratorio teatrale con i detenuti della sezione G9 "precauzionali" di Rebibbia N.C.
Hai appena applaudito un criminale. Racconto dal primo laboratorio teatrale con i detenuti della sezione G9 "precauzionali" di Rebibbia N.C.
Titolo | Hai appena applaudito un criminale. Racconto dal primo laboratorio teatrale con i detenuti della sezione G9 "precauzionali" di Rebibbia N.C. |
Autore | Daniela Marazita |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Servizi sociali, assistenza sociale e criminologia |
Collana | I libri da scoprire. Blue |
Editore | Robin Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 95 |
Pubblicazione | 10/2013 |
ISBN | 9788867402779 |
€12,00
0 copie in libreria
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inferi. La storia vera di un sopravvissuto alla 'ndrangheta
Antonino De Masi, Pietro Comito
Compagnia Editoriale Aliberti
€19,90
Non solo parole per imparare. Formarsi nelle professioni sociali con film e attività autobiografiche
Ombretta Zanon, Marco Tuggia
Edizioni La Meridiana
€15,00
Rendere generativo il lavoro sociale. Guida per operatori e amministratori locali
Luciano Pasqualotto
Edizioni La Meridiana
€14,50
Carceri, lo spazio è finito. Emergenza sovraffollamento nelle prigioni italiane
Maria Falcone
Infinito Edizioni
€11,00
Il delitto Codecà. Il «Boia della Valsusa» e il misterioso omicidio che nel 1952 fece tremare Torino
Roberto Gremmo
Araba Fenice
€16,50
Anziani in azione. 100 attività manuali per allenare le abilità cognitive e motorie
Elena Grandi
Erickson
€23,50
€24,90