«[...] della “polis ignota” del pluralismo e della democrazia di massa. È dentro questa macrostoria che diventa assai intrigante e utile conoscere la parabola esistenziale e la vicenda pastorale-politica di un uomo di frontiera come Davide Lazzaretti di Arcidosso, un paesino appollaiato sul monte Amiata che, ben presto, racconta di sogni e visioni che si alternano ad una vita dissoluta. La puntigliosa ed avvincente ricostruzione della vicenda pubblica e privata di questo “toscano” inquieto ed infaticabile si gioca prevalentemente in rapporto all’inedita soggettività del protagonista che, spesso, si connoterà come “antagonista”[...].» (dalla Prefazione di Giuseppe Orsi)
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- Millenarismo e utopia in David Lazzaretti
Millenarismo e utopia in David Lazzaretti
| Titolo | Millenarismo e utopia in David Lazzaretti |
| Autore | Daniela Martina |
| Prefazione | Giuseppe Orsi |
| Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
| Editore | Milella |
| Formato |
|
| Pagine | 80 |
| Pubblicazione | 06/2022 |
| ISBN | 9788833291741 |
Libri dello stesso autore
Siamo tutte un po' volpe... Storia di animali, di amore e di saggezza
Daniela Martina
L'Autore Libri Firenze
€7,20
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90

