Libri di Daniela Martina
Una rosa nata all'alba. Alba Rosa
Rosalba De Luca, Daniela Martina
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2025
pagine: 32
Alba Rosa, vola, vola libera verso l’oltre, scrivere per lei è una liberazione ed è proprio l’amore per la libertà che l’ha spinta a scrivere questo libro. Un libro che provoca emozioni, quelle emozioni che in pochi sentono veramente... e provare emozioni è qualcosa di straordinario come quando scrive: "ecco... arriva il primo raggio di sole... è l’alba, e l’alba ha dato vita ad una rosa: Alba Rosa". La nostra scrittrice è convinta che ogni nostra singola emozione meriti di essere ascoltata ecco che finalmente mette a nudo le sue emozioni e ci parla di natura, di viaggi, di cucina, che lei chiama «Gastrosofia» per mettere in risalto il suo amore per la cucina, lei ama le cose che descrive, come l’astrologia e il mistero dell’oltre, il suo amore per l’arte che lei identifica come espressione dell’anima, la sua passione per la sua terra: il Salento. Gli aforismi dialettali, e in questi ultimi anni il suo amore per l’utopia: perché crede in un nuovo mondo che si può realizzare attraverso l’impegno concreto di tutti. Un libro questo che non ha una conclusione, fatto di tanti capitoli, perché nella vita non si finisce mai di imparare.
Millenarismo e utopia in David Lazzaretti
Daniela Martina
Libro: Libro in brossura
editore: Milella
anno edizione: 2022
pagine: 80
«[...] della “polis ignota” del pluralismo e della democrazia di massa. È dentro questa macrostoria che diventa assai intrigante e utile conoscere la parabola esistenziale e la vicenda pastorale-politica di un uomo di frontiera come Davide Lazzaretti di Arcidosso, un paesino appollaiato sul monte Amiata che, ben presto, racconta di sogni e visioni che si alternano ad una vita dissoluta. La puntigliosa ed avvincente ricostruzione della vicenda pubblica e privata di questo “toscano” inquieto ed infaticabile si gioca prevalentemente in rapporto all’inedita soggettività del protagonista che, spesso, si connoterà come “antagonista”[...].» (dalla Prefazione di Giuseppe Orsi)
Siamo tutte un po' volpe... Storia di animali, di amore e di saggezza
Daniela Martina
Libro: Libro in brossura
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 72
Una bellissima, saggia e sentimentale volpe rossa si innamora di un animale molto, troppo diverso da lei, un orso timido, sfuggente e riservato. Nasce una passione travolgente ma impossibile, che lascia ai protagonisti sogni, rimpianti e ricordi... Ma il destino, sempre in agguato, forse saprà dare loro una seconda opportunità di incontro, nella magica atmosfera del mondo naturale e dei suoi fatati abitanti... Una favola sulla sensibilità femminile, una storia dalle molte domande: si può davvero amare solo i nostri simili? E come si spiega allora l'attrazione tra gli opposti? Che valore ha il soffrire per amore? E infine... sono poi davvero tanto diversi i sentimenti degli umani? Età di lettura: da 6 anni.