Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Mille giorni d'inverno

Mille giorni d'inverno
Titolo Mille giorni d'inverno
Autore
Editore Lettere Animate
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 96
Pubblicazione 05/2016
ISBN 9788868821364
 
9,00

Raccontato in uno stile evocativo e con i toni della favola, questo romanzo breve narra le vicende di Mari Serrano e della sua famiglia durante le ultime fasi della seconda guerra mondiale. Costretti, in conseguenza di un devastante bombardamento, a lasciare La Città, giungono come sfollati in un piccolo paesino dell'Appennino campano, Valliani, dove vivono alcuni parenti. Dopo i primi momenti di smarrimento in cui quel luogo appare come un contenitore vuoto, Mari e i suoi fratelli Luigi e Bruno, hanno l'opportunità di ritrovarsi con Ester, l'amica per metà semita, fuggita non solo dai bombardamenti ma dal dolore per la partenza della madre. Dopo il suo arrivo, il paese sembra ritrovare vitalità e i ragazzi hanno l'opportunità d'incontrare personaggi diversi, come Salvo e Bruno, loro coetanei e il nonno don Peppino che ha la mania d'intagliare croci di legno con cui tappezza le pareti della sua casetta. Durante i decisivi mesi del 1943, i ragazzi Serrano combatteranno con la fame e le ansie della loro età, saranno protagonisti e testimoni di passioni travolgenti e atroci delitti consumati tra i campi e i pendini di Valliani, finendo con l'assistere inermi agli ultimi, terribili giorni d'occupazione nazista. N.B. Tutti i personaggi e gli episodi raccontati sono reali. L'autrice li ha elaborati al fine di renderli fruibili e armonizzati con la storia.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.