Quali sono le caratteristiche delle aziende cooperative? Come si coniuga l'aspetto mutualistico con l'economicità? E quanto è importante la comunicazione di questa categoria di aziende? Sono domande che assumono una forte connotazione non solo in ambito economico, ma anche dal punto di vista sociale e culturale. Infatti, le cooperative hanno assunto, nel corso degli anni, una rilevanza crescente, in diversi settori. Si tratta di una particolare categoria di aziende, in cui si intreccia il fine mutualistico con il mezzo economico, necessario alla sopravvivenza delle stesse. Infatti, proprio in questa prospettiva economica occorre soffermarsi sulla distribuzione del profitto e non solo sulla formazione dello stesso, in relazione alla tipologia di soggetto che si assume il rischio aziendale. Da qui deriva l'importanza della comunicazione e di rendicontazione agli stakeholder.
- Home
- Biblioteca dell'economia d'azienda
- Management delle aziende cooperative
Management delle aziende cooperative
Titolo | Management delle aziende cooperative |
Autori | Daniela Preite, Fabio De Matteis |
Collana | Biblioteca dell'economia d'azienda |
Editore | EGEA |
Formato |
![]() |
Pagine | 260 |
Pubblicazione | 10/2022 |
ISBN | 9788823847453 |
Libri dello stesso autore
L'azienda pubblica. Economia e management
Antonio Costa, Francesco Natale, Carmine Viola, Marco Benvenuto, Fabio De Matteis, Daniela Preite, Alessandra Tafuro
Cacucci
€30,00
Azienda non profit e relazioni interstituzionali per il management dei sistemi territoriali
Fabio De Matteis, Daniela Preite
Editoriale Scientifica
€14,00
Il ciclo della sostenibilità negli enti locali. Teorie e strumenti per il management pubblico
Fabio De Matteis, Daniela Preite
Giappichelli
€15,00
Anima & successo. Il segreto per risalire: giù al nord. Dal disagio economico alla realizzazione
Fernando Proce, Daniela Preite
Anima Edizioni
€14,00
L'attuazione del federalismo fiscale. Quale autonomia finanziaria?
Fabrizio Pezzani, Daniela Preite
EGEA
€13,00