Bambine e bambini, ragazze e ragazzi, anziane e anziani, persone con una disabilità fisica, persone con una disabilità intellettiva, donne incinte, genitori con bambini piccoli, camminatori per necessità, camminatori per scelta e infine anche ciclisti, sportivi e non. Tutte le persone dovrebbero avere il diritto di vivere il territorio liberamente e al massimo delle loro possibilità, senza condizionamenti dovuti ad un’infrastruttura stradale pensata unicamente per favorire l’efficienza degli spostamenti in auto. Prefazione di Niko Vitadello.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Società e cultura: argomenti d'interesse generale
- Pedalare, camminare, cambiare San Marino
Pedalare, camminare, cambiare San Marino
Titolo | Pedalare, camminare, cambiare San Marino |
Autori | Daniela Veronesi, Teodoro Forcellini |
Illustratore | Leonardo Vagnini |
Prefazione | Niko Vitadello |
Argomento | Società, scienze sociali e politica Società e cultura: argomenti d'interesse generale |
Collana | Cultura, arte e storia |
Editore | Aiep Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 112 |
Pubblicazione | 11/2024 |
ISBN | 9788860862433 |
Libri dello stesso autore
Lingue veicolari e apprendimento. Il contesto dell'Unione Europea e quello di una regione plurilingue: l'Alto Adige/Südtirol
Antonello Maggipinto, Daniela Veronesi, Patrizia Simone
Edizioni Junior
€15,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Protagonisti di un paese plurale. Come sono diventati adulti i figli dell'immigrazione
Roberta Ricucci
Seb27
€16,00
Magia e medicina popolare in Piemonte. Un viaggio tra i misteri, i riti e le credenze della tradizione
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Conflitti, lavoro e migrazioni. Quattro «Lezioni recitate»
Anna Delfina Arcostanzo, Valentina Cabiale, Leonardo Casalino, Franco Pezzini
Seb27
€12,50