Il design è una disciplina oramai del tutto autonoma nei confronti di ogni altra forma artistica o tecnologica che abbia l'obiettivo di individuare un migliore equilibrio fra il "sapere" e il "fare", così come il pensiero teorico che ne costituisce il fondamento si può considerare del tutto consolidato. Daniele Baroni affronta l'analisi della "forma" nel disegno industriale e osserva il sistema "design" dall'interno, grazie alla profonda conoscenza di temi e riferimenti culturali che sostengono la fase progettuale. Alla prassi del fare l'autore accosta i vari aspetti della conoscenza: l'evoluzione storica della forma in era moderna, i più significativi princìpi filosofici, le leggi della percezione e della psicologia della Gestalt, la geometria e la tecnologia dei materiali, il rapporto fra artificiale e natura, le declinazioni antropologiche e sociali. Approfondisce inoltre i criteri metodologici, i modelli linguistici, strutturali, sintattico-semantici e performativi, oltre alle relazioni tra forma e possibili funzioni, tra forma e contenuto.
- Home
- Arti, cinema e spettacolo
- Arte e design industriale e commerciale
- La forma del design. Rappresentazione e forma nel linguaggio del basic design
La forma del design. Rappresentazione e forma nel linguaggio del basic design
Titolo | La forma del design. Rappresentazione e forma nel linguaggio del basic design |
Autore | Daniele Baroni |
Argomento | Arti, cinema e spettacolo Arte e design industriale e commerciale |
Editore | Zanichelli |
Formato |
![]() |
Pagine | 272 |
Pubblicazione | 11/2011 |
ISBN | 9788808195784 |
€30,70
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Uccelli nidificanti in Valle d'Aosta. Distribuzione ecologia fenologia conservazione
Giovanni Maffei, Massimo Bocca, Daniele Baroni
Testolin
€30,00