Durante la Seconda guerra mondiale, due terzi dei cittadini cinesi d'Italia vennero internati nei campi di concentramento riservati ai "sudditi di paesi nemici" che non era possibile rimpatriare. Sebbene fossero solo poche centinaia di persone, molte vivevano in Italia da anni e si erano ben inserite nella società e nell'economia di diverse città. La documentazione relativa a questo episodio dimenticato della nostra storia offre informazioni fondamentali per comprendere la nascita e lo sviluppo della diaspora cinese in Europa, in particolare della migrazione dei cinesi originari della regione del Zhejiang verso il nostro paese. La maggior parte dei cinesi che vivono in Italia oggi, infatti, appartiene ai medesimi lignaggi famigliari cui apparteneva quella prima generazione di migranti. Negli scritti degli internati riaffiorano testimonianze inedite di un'esperienza traumatica e disorientante, che la stessa storiografia cinese della diaspora ha in larga misura rimosso.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Aspettando la fine della guerra. Lettere dei prigionieri cinesi nei campi di concentramento fascisti
Aspettando la fine della guerra. Lettere dei prigionieri cinesi nei campi di concentramento fascisti
Titolo | Aspettando la fine della guerra. Lettere dei prigionieri cinesi nei campi di concentramento fascisti |
Autore | Daniele Brigadoi Cologna |
Prefazione | Alessandra C. Lavagnino |
Argomento | Scienze umane Storia |
Collana | Biblioteca di testi e studi, 1298 |
Editore | Carocci |
Formato |
![]() |
Pagine | 210 |
Pubblicazione | 02/2020 |
ISBN | 9788843096282 |
Libri dello stesso autore
in uscita
Memories. Notes and maps of a journey to the west
Ciaj Rocchi, Matteo Demonte, Daniele Brigadoi Cologna, Giada Peterle, Tania Rossetto
CLEUP
€20,00
€18,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00