Negli ultimi anni nel mercato distributivo si è registrata una crescente intensificazione delle situazioni di price competition tra le imprese commerciali moderne, con rilevanti conseguenze per le politiche di marketing dei produttori e per gli equilibri delle relazioni di filiera. Per questo la pianificazione e la gestione delle politiche di pricing distributivo hanno assunto un ruolo centrale sia nelle relazioni competitive orizzontali tra le insegne, sia nei rapporti verticali tra Industria e Distribuzione. La manovra dei prezzi di vendita tende infatti ad impattare sull'immagine di convenienza e, quindi, sui processi di differenziazione delle insegne commerciali, ma anche sul posizionamento e sulle performance di vendita delle marche industriali. Il presente lavoro si propone di approfondire e di divulgare i principali risultati dell'attività di ricerca svolta dal CERMES - Università Bocconi, sulle problematiche del "marketing della convenienza", con particolare riguardo ai mercati del largo consumo. Il libro può essere di particolare interesse sia per gli studiosi e ricercatori di marketing, sia per il management delle imprese industriali e commerciali.
- Home
- Cermes-Centro ric. mercati settori ind.
- Il marketing della convenienza. Politiche di prezzo e promozioni
Il marketing della convenienza. Politiche di prezzo e promozioni
| Titolo | Il marketing della convenienza. Politiche di prezzo e promozioni |
| Autori | Daniele Fornari, Sebastiano Grandi, Edoardo Fornari |
| Collana | Cermes-Centro ric. mercati settori ind. |
| Editore | EGEA |
| Formato |
|
| Pagine | 122 |
| Pubblicazione | 01/2009 |
| ISBN | 9788823842212 |
€15,00
Libri dello stesso autore
Retailing & trade marketing. Le sfide commerciali nell'epoca della complessità
Daniele Fornari, Alessandro Iuffmann Ghezzi
EGEA
€49,50
Le dinamiche degli assortimenti commerciali
Daniele Fornari, Sebastiano Grandi, Edoardo Fornari
EGEA
€18,00

