Nel solco della Terza Ricerca sul Gesù storico, il volume di Daniele Fortina esamina l'autocomprensione filiale, messianica ed escatologica di Gesù alla luce dello "Shema' Yisra'el", inteso quale vivo compendio della fede giudaica. Ascoltando i diversi testimoni e applicando il criterio della plausibilità storica, l'autore delinea un ritratto caratteristico di Gesù, Il Figlio dell'ascolto, frutto delle più moderne ricerche storiche. Il libro supera le visioni parziali e riduzioniste del Cristo e, nella consapevolezza delle attitudini di profondo ascolto del Padre, delle Scritture e del popolo d'Israele, riesce a rendere ragione sia della sua costitutiva giudaicità, sia della straordinaria eccedenza della persona di Gesù rispetto alla sua generazione. In quest'ottica, anche le testimonianze evangeliche, criticamente studiate, risultano molto più coerenti e attendibili di quanto si è soliti pensare.
- Home
- Scienze umane
- Religione e fede
- Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»
Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el»
| Titolo | Il figlio dell'ascolto. L'autocomprensione del Gesù storico alla luce dello «Shema' Yisra'el» |
| Autore | Daniele Fortuna |
| Argomento | Scienze umane Religione e fede |
| Collana | Studi sulla Bibbia e il suo ambiente, 14 |
| Editore | San Paolo Edizioni |
| Formato |
|
| Pagine | 540 |
| Pubblicazione | 09/2012 |
| ISBN | 9788821575402 |
Libri dello stesso autore
€40,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Sulla tua parola. Messalino. Santa Messa quotidiana e letture commentate per vivere la parola di Dio. Novembre-dicembre
Serafino Tognetti
Editrice Shalom
€5,00
Gesù di Nazaret. Dall'ingresso a Gerusalemme fino alla risurrezione
Benedetto XVI (Joseph Ratzinger)
Libreria Editrice Vaticana
€20,00
Donne e uomini: questione di culture. Per una Chiesa del noi
Regina Da Costa Pedro, Stella Morra, Linda Pocher
Paoline Editoriale Libri
€11,00
Grazie a Dio sono ateo. Libello semiserio sulla (in)esistenza di dio
Tommaso Mondello
Pathos Edizioni
€15,00

