Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

La compravendita e la permuta

La compravendita e la permuta
Titolo La compravendita e la permuta
Autore
Collana Studi superiori
Editore Edizioni Giuridiche Simone
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 397
Pubblicazione 01/2011
ISBN 9788824431040
 
44,00

 
0 copie in libreria
L'analisi della più rilevante tra le negoziazioni tipiche prende le mosse dall'attualità o meno del carattere essenzialmente traslativo dello schema della vendita, sulla scorta dell'emergenza di figure peculiari quali il preliminare con effetti anticipati. In esito alla trattazione degli elementi essenziali ed accidentali della compravendita, con particolare attenzione al profilo dell'elemento causale, il lavoro assume in considerazione le varie specie di vendita (di beni mobili, di beni immobili, di azienda, di eredità, di titoli di credito e di azioni, di beni immateriali, di cosa futura, di cosa altrui, di cose generiche) mettendo a fuoco profili quali le obbligazioni a carico delle parti, le garanzie, la tutela delle parti (con speciale riferimento alla dinamica dell'evizione e della garanzia per i beni di consumo). I caratteri della permuta chiudono la disamina, non prima di aver posto l'accento su speciali fattispecie quali l'atto permutativi di cosa presente contro cosa futura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Libri dello stesso autore

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.