Il mondo sta entrando in una fase di cambiamento senza precedenti. I tagli delle emissioni di gas serra chiesti dagli scienziati dell'IPCC, pari al 25-40% entro il 2020 e almeno all'80% entro il 2050, impongono di introdurre modifiche radicali in ogni settore della nostra vita. La politica internazionale tarda però colpevolmente a dare una risposta efficace e diventa essenziale l'avvio di una forte spinta dal basso, a partire dagli enti locali e dai cittadini. Anche il mercato deve svolgere un ruolo attivo e la Carbon Footprint di prodotto (CFP) è lo strumento ideale nella costruzione di una nuova dinamica produttore-consumatore. Quantificare e comunicare l'impronta climatica di un prodotto vuol dire aumentare la trasparenza sulle azioni che un'azienda compie per la gestione delle emissioni di gas serra legate all'intero ciclo di vita di un prodotto. Allo stesso tempo, la diffusione della CFP fa crescere la consapevolezza dei consumatori sulle conseguenze delle proprie scelte quotidiane. La CFP è un tassello fondamentale per facilitare l'inizio della terza grande rivoluzione industriale, quella verso un'economia a basso contenuto di carbonio.
- Home
- Scienze, geografia, ambiente
- Ambiente
- Carbon footprint. Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima
Carbon footprint. Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima
Titolo | Carbon footprint. Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima |
Autore | Daniele Pernigotti |
Argomento | Scienze, geografia, ambiente Ambiente |
Editore | Edizioni Ambiente |
Formato |
![]() |
Pagine | 286 |
Pubblicazione | 06/2011 |
ISBN | 9788866270249 |
€25,00
Libri dello stesso autore
Con l'acqua alla gola. Tutti i responsabili dell'emergenza climatica in cui viviamo
Daniele Pernigotti
Giunti Editore
€10,00
La nuova UNI EN ISO 14001. Guida pratica allo sviluppo e all'applicazione di un sistema di gestione ambientale
Gaetano Caropreso, Emilia G. Catto, Daniele Pernigotti
Il Sole 24 Ore
€19,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Anthropica. Viaggio nell'Italia del cambiamento ambientale
Emanuela Dattolo, Domenico D'Alelio
Hoepli
€22,00
Siamo tutti Greta. Le voci inascoltate del cambiamento climatico
Sara Moraca, Elisa Palazzi
edizioni Dedalo
€18,00
Se il tempo è matto... Come il cambiamento climatico cambia la nostra mente e il nostro corpo
Clayton Page Aldern
Aboca Edizioni
€25,00