Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniele Pernigotti

Con l'acqua alla gola. Tutti i responsabili dell'emergenza climatica in cui viviamo

Con l'acqua alla gola. Tutti i responsabili dell'emergenza climatica in cui viviamo

Daniele Pernigotti

Libro: Copertina morbida

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2015

pagine: 192

Il "global warming" è un'emergenza che coinvolge tutti. Ha stravolto l'equilibrio ecologico e sta compromettendo il rapporto tra uomo e ambiente. Molti sono i responsabili di questa urgenza globale: gli scienziati negazionisti, i media che strillano false notizie, le lobby petrolifere, il fiasco delle politiche nazionali e internazionali, la scarsa educazione ambientale dei cittadini, la poderosa forza del mercato che impone una crescita economica senza freni. Per affrontare sul serio l'emergenza climatica ci sono soluzioni efficaci e praticabili. Questo libro ci dice, con vigore polemico e solide argomentazioni, cosa occorre fare, subito, per consegnare un pianeta sano e vivibile alle generazioni future: implementare energie alternative ai combustibili fossili, stimolare nei cittadini pratiche sostenibili, non arrendersi al fatalismo, offrire risposte alternative al paradigma della crescita a ogni costo, promuovere economie a basso impatto ambientale, salvaguardare la biodiversità. È una sfida che interessa tutti i paesi del mondo. È un impegno che riguarda ognuno di noi.
10,00

Carbon footprint. Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima

Carbon footprint. Calcolare e comunicare l'impatto dei prodotti sul clima

Daniele Pernigotti

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Ambiente

anno edizione: 2011

pagine: 286

Il mondo sta entrando in una fase di cambiamento senza precedenti. I tagli delle emissioni di gas serra chiesti dagli scienziati dell'IPCC, pari al 25-40% entro il 2020 e almeno all'80% entro il 2050, impongono di introdurre modifiche radicali in ogni settore della nostra vita. La politica internazionale tarda però colpevolmente a dare una risposta efficace e diventa essenziale l'avvio di una forte spinta dal basso, a partire dagli enti locali e dai cittadini. Anche il mercato deve svolgere un ruolo attivo e la Carbon Footprint di prodotto (CFP) è lo strumento ideale nella costruzione di una nuova dinamica produttore-consumatore. Quantificare e comunicare l'impronta climatica di un prodotto vuol dire aumentare la trasparenza sulle azioni che un'azienda compie per la gestione delle emissioni di gas serra legate all'intero ciclo di vita di un prodotto. Allo stesso tempo, la diffusione della CFP fa crescere la consapevolezza dei consumatori sulle conseguenze delle proprie scelte quotidiane. La CFP è un tassello fondamentale per facilitare l'inizio della terza grande rivoluzione industriale, quella verso un'economia a basso contenuto di carbonio.
25,00

Il clima. Con stickers

Il clima. Con stickers

Daniele Pernigotti

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Junior

anno edizione: 2011

pagine: 128

Il problema del cambiamento climatico non sembra riscontrare ancora in Italia l'attenzione che gli viene dedicata a livello internazionale e in particolar modo all'interno dell'Unione europea. Per questo, il Meteo manuale è una pubblicazione molto importante perché si rivolge alle nuove generazioni, destinate a vivere in età adulta sulla propria pelle le conseguenze di un clima che sta cambiando e chiamate ad assumere diversi comportamenti e stili di vita. Il testo trasmette in modo semplice i principali elementi che mostrano l'esistenza di un processo di cambiamento del clima e le attività umane che ne sono le cause principali. Allo stesso tempo spiega ai ragazzi cosa è possibile fare nella vita di tutti i giorni per assumere un comportamento a scarso "impatto climatico". Età di lettura: da 8 anni.
12,50

Come affrontare i cambiamenti climatici

Come affrontare i cambiamenti climatici

Daniele Pernigotti

Libro

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2010

pagine: 312

La presa di coscienza sull'incidenza dei fattori antropici sui cambiamenti climatici ha innescato un processo di adeguamento legislativo, sfociato nel ben noto Protocollo di Kyoto, attualmente in fase di esecuzione presso gli Stati aderenti. Il volume, partendo da un'analisi del recente IV Rapporto pubblicato dall'IPCC (gruppo di scienziati istituito dall'ONU al solo scopo di fornire chiarezza su un tema così spinoso e complesso; Premio Nobel per la pace 2007 "per aver accresciuto la consapevolezza mondiale sui rischi dovuti al riscaldamento globale"), ripercorre l'iter politico degli ultimi 15 anni, dai documenti internazionali (UNFCCC) alle leggi italiane, mettendo anche a nudo i ritardi del nostro paese nel recepimento delle direttive europee e nelle politiche di riduzione delle emissioni di C02. Il confronto tra la situazione dei vari paesi è reso possibile anche grazie a un'ampia sezione dedicata all'analisi dei dati e dei trend di emissione dei gas serra a livello internazionale, con approfondimenti rispetto alla realtà europea e a quella italiana. Diversi capitoli sono poi dedicati alla descrizione del contenuto e delle potenzialità della norma volontaria ISO 14064, principale riferimento a livello internazionale per un approccio volontario verso la riduzione della propria impronta climatica. Il linguaggio semplice e il taglio divulgativo utilizzato in tutto il testo facilitano la comprensione di un argomento decisamente complesso anche da parte dei non addetti ai lavori.
35,00

La nuova UNI EN ISO 14001. Guida pratica allo sviluppo e all'applicazione di un sistema di gestione ambientale

La nuova UNI EN ISO 14001. Guida pratica allo sviluppo e all'applicazione di un sistema di gestione ambientale

Gaetano Caropreso, Emilia G. Catto, Daniele Pernigotti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Sole 24 Ore

anno edizione: 2006

pagine: 190

Il testo analizza in modo dettagliato il contenuto della norma UNI EN ISO 14001:2004 con una particolare attenzione rivolta alle importanti, anche se non numerose, novità del nuovo standard. Per ciascun paragrafo della norma viene riportata una dettagliata spiegazione delle prescrizioni dello standard, con molteplici schemi esemplificativi, che consentono di comprendere con precisione le richieste del normatore. Il volume è corredato di numerosi esempi pratici, frutto della notevole esperienza maturata in materia dagli autori, che consentono, anche al lettore che per la prima volta affronta queste tematiche, di approfondire e applicare tecniche utili per un corretto sviluppo di un sistema di gestione ambientale.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.