“La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti”, è un libro che racconta la pancia dell'Italia. Le pulsioni, gli stimoli, le abitudini e i costumi degli italiani che nella quotidianità, vengono messi sotto la lente d'ingrandimento dalla satira. Un viaggio che si attraversa accompagnati dalla simpatica e allegra famiglia Scacchi, composta da sette personaggi che parlano di tutto: dalla politica, alla cronaca, alla salute, all'amore, fino allo sport. In ogni dialogo, c'è un costante e inevitabile, quanto pungente, confronto generazionale. La formula scelta è quella del game book. Il lettore potrà così interagire e scegliere di volta in volta chi far parlare. Il nonno Carlo, la nonna Elisabetta, il papà Arturo, la mamma Gianna, la figlia Vanessa, suo fratello Tony e il piccolo di casa, Samuel, lo accompagneranno in questa avventura e lo guideranno nella creazione di un discorso in chiave ironica. Ciascuno alla fine vivrà il libro come un discorso personale, in base a scelte di percorso, che lo porteranno a tracciare una particolarissima storia umoristica.
- Home
- Narrativa
- Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945)
- La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti
La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti
Titolo | La vita è come una partita a scacchi. Vincono i matti |
Autore | Daniele Villa |
Curatore | Delfina Santoro |
Illustratore | Francesco Rivano |
Argomento | Narrativa Narrativa moderna e contemporanea (dopo il 1945) |
Editore | Crowdbooks |
Formato |
![]() |
Pagine | 72 |
Pubblicazione | 10/2018 |
ISBN | 9788885608191 |
€15,00
0 copie in libreria