Il diario inedito di Alamanno Agostini racconta 100 giorni di carcere nel Forte Stella di Portoferraio di un gentiluomo pisano sospettato di aver collaborato alla preparazione di un moto mazziniano in Toscana nella tarda estate del 1833. Tenuto in isolamento a scopo preventivo, senza processo e senza conoscere il motivo preciso della sua reclusione, Agostini è tormentato dal dolore per la recente scomparsa della madre e per la lontananza forzata dai figli ancora bambini, oltre che ovviamente dalla solitudine e dalla noia per la condizione di recluso. Riesce a superare questo periodo di profonda difficoltà grazie alla quasi quotidiana corrispondenza con parenti e amici, alla frenetica lettura di libri reperiti nella biblioteca napoleonica dell'Elba e ai furtivi rapporti con i compagni di prigionia (Guerrazzi, Bini e Angiolini).
- Home
- Biografie e storie vere
- Biografie generali
- In prigione. Il diario del conte Alamanno Agostini detenuto politico a Forte Stella nel 1833
In prigione. Il diario del conte Alamanno Agostini detenuto politico a Forte Stella nel 1833
Titolo | In prigione. Il diario del conte Alamanno Agostini detenuto politico a Forte Stella nel 1833 |
Autore | Danilo Barsanti |
Argomento | Biografie e storie vere Biografie generali |
Collana | Società toscana stor. Risorgimento. Fonti, 1 |
Editore | Polistampa |
Formato |
![]() |
Pagine | 192 |
Pubblicazione | 03/2010 |
ISBN | 9788859607274 |
Libri dello stesso autore
Come nasce una nazione. La politica dei governi toscani dal 27 aprile 1859 all'annessione
Danilo Barsanti
Edizioni ETS
€14,00
«L'Italia avanti tutto, l'Italia sopra tutto!» L'Università di Pisa e la grande guerra
Danilo Barsanti
Erreciedizioni
€4,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
L'ultima battaglia del partigiano «Timo». Storia di Attilio Martinetto. Finanziere, eroe della Resistenza in Piemonte Medaglia d'oro al valore della Guardia di Finanza (Castell'Alfero, 1 febbraio 1922-Cuneo, 25 aprile 1945)
Gerardo Severino, Nicola Pettorino
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€16,00
Innamorate della libertà. Donne e resistenza
Erika Peirano, Remo Schellino
Polistudio di Remo Schellino
€18,00
Che ne sarà di noi? Ricordi di Partigiani piemontesi a ottant'anni dalla Liberazione
Giulia Arduino
Araba Fenice
€16,00
Dante Giacosa, l'ingegno e il mito. Idee, progetti e vetture targate FIAT
Loredana Dova
Araba Fenice
€19,90