Esistono ancora le streghe? Come si costruisce, o si compra, una bacchetta magica? Come si fa a muovere gli oggetti senza toccarli e a leggere nel pensiero? Questo libro rappresenta una lettura fondamentale per chiunque sia interessato a comprendere i pericoli di un mondo, quello magico, che ancora oggi attira a sé migliaia di operatori dell'occulto e milioni di credenti. L'autore propone uno studio completo, che parte dalla ricerca storica del fenomeno, dall'antichità biblica al medioevo, per poi dirigersi verso i fatti di cronaca documentati su streghe e stregoni dal 1300 fino al 2018. Si affronta poi il tema della stregoneria moderna e contemporanea, attraverso l'analisi delle figure che ne hanno maggiormente segnato la storia.
- Home
- Occultismo
- Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi
Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi
Titolo | Stregoneria. Streghe, magia e inquisizione dal Medioevo a oggi |
Autore | Danilo Campanella |
Collana | Occultismo, 3 |
Editore | Tau |
Formato |
![]() |
Pagine | 316 |
Pubblicazione | 01/2019 |
ISBN | 9788862447225 |
€18,00
0 copie in libreria
Libri dello stesso autore
Sardegna. L'isola dei misteri. Tra popoli del mare e janas. Cinque percorsi per avventurieri dello spirito
Danilo Campanella
Youcanprint
€26,00
2033 ultimo atto. L'approssimarsi della fine dei tempi nelle previsioni di papa Giovanni XXIII
Danilo Campanella, Riccardo Narducci
XPublishing
€15,90