Lo scopo per cui il "Belletti Bona" fu concepito in origine non era quello di ospitare ed accudire gli anziani. L'assetto e la funzione iniziali erano quelli di una struttura di contenzione o, meglio, di detenzione per i mendicanti, i vagabondi, gli oziosi senza fissa dimora, i poveracci senz'arte né parte di tutte le età e di entrambi i sessi che si aggiravano per le vie cittadine e per i borghi del circondario. La casa di riposo, autodeterminatasi in modo compiuto e definito solo alla metà degli anni '50, è quindi il risultato di una precedente esperienza durata almeno otto decenni. La trasformazione subita rispetto al primitivo ricovero di mendicità è un'evoluzione che ha seguito le modificazioni del concetto di socio-assistenzialità verificatesi dalla seconda metà dell'Ottocento al secondo Dopoguerra.
- Home
- Scienze umane
- Storia
- Da ricovero di mendicità a casa di riposo. Il primo secolo di vita del «Belletti Bona»
Da ricovero di mendicità a casa di riposo. Il primo secolo di vita del «Belletti Bona»
Titolo | Da ricovero di mendicità a casa di riposo. Il primo secolo di vita del «Belletti Bona» |
Autore | Danilo Craveia |
Argomento | Scienze umane Storia |
Editore | M10 Edizioni |
Formato |
![]() |
Pagine | 176 |
Pubblicazione | 12/2013 |
ISBN | 9788897262107 |
€15,00
Libri dello stesso autore
€40,00
Per i fanciulli del Vernato. Storia dell'Asilo Infantile «Teresa Gromo Cridis»
Danilo Craveia
Tipolitografia Botalla
€12,00
Grigioverde dal telaio alla trincea. Le fabbriche biellesi nella grande guerra
DOCBI Centro Studi Biellesi
€20,00
Passare le acque nel biellese. Storia e storie di idroterapia tra Otto e Novecento
Danilo Craveia, Anna Bosazza, Emanuela Romano
DOCBI Centro Studi Biellesi
€22,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Guerra fede ragione 1789-1800. Dodici anni di storia piemontese e di cronaca fossanese
Paolo Ravera
Araba Fenice
€28,00
Piemonte tra storie e leggende. Un viaggio nel passato di una regione in cui mito e realtà si confondono
Massimo Centini
Servizi Editoriali Edizioni
€14,90
Il servizio X nella resistenza. Le persone che vi si dedicarono. Guerra nell'ombra 1944-1945
Sergio Costagli, Aldo Sacchetti
Ass. Primalpe Costanzo Martini
€25,00
Accadde in Piemonte. Cronologia del Piemonte dalla preistoria all'unità d'Italia
Giuliana Baulino Bresso
UmbertoSoletti Editore
€16,00
L'ultimo fronte. Lettere di soldati caduti o dispersi nella seconda guerra mondiale
Nuto Revelli
Einaudi
€14,00