Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

M10 Edizioni

Da Sordevolo alla Valle Elvo. Processi di conservazione e valorizzazione nel territorio biellese

Da Sordevolo alla Valle Elvo. Processi di conservazione e valorizzazione nel territorio biellese

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 120

Questo volume raccoglie studi, riflessioni e progetti intorno al tema della conservazione e valorizzazione di beni culturali nel territorio biellese. Dalla Villa Vercellone a Sordevolo, oggetto di interventi di restauro, alla Valle Elvo, interessata da un progetto di valorizzazione a rete, si presentano iniziative rivolte alla promozione del patrimonio culturale e paesaggistico di quest'area. Le esperienze ripercorse nel volume propongono un confronto metodologico finalizzato a mettere in luce le best practices nel settore delle risorse culturali e paesaggistiche nel territorio della Valle Elvo.
14,00

Dalle origini al Medioevo. Le sezioni paleontologica e archeologica del museo del territorio biellese

Dalle origini al Medioevo. Le sezioni paleontologica e archeologica del museo del territorio biellese

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 112

Chi visita il Museo del Territorio Biellese dovrebbe conoscere come si è approdati a questa esposizione, che abbraccia millenni di storia del territorio biellese, dall'alba del mondo non ancora antropizzato, ai primi insediamenti di gruppi di uomini sino alla romanizzazione e a quel Medioevo ancora sotto i nostri sguardi al Piazzo e al Piano, con il Battistero e il campanile del Duomo. È stato un lungo percorso fatto di passione, di gusto per le collezioni, di ricerca e di studio, ma anche di attenzione da parte della Municipalità per i "pezzi" che narrano l'identità di un luogo che, se marginale per questioni geografiche e politiche rispetto alla storia che leggiamo nei manuali, ha il suo peso e deve essere la fonte a cui tutti attingono per riconoscersi e per confrontarsi con altri.
13,00

Tre collezioni contese. L'intrigo subito da Ugo Canepa. Un'opportunità persa per Biella?

Tre collezioni contese. L'intrigo subito da Ugo Canepa. Un'opportunità persa per Biella?

Maurizio Russo

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 160

È la storia di un imprenditore di successo che coltiva un sogno: essere ricordato per qualcosa di importante fatto a beneficio della propria comunità. Ma la strada verso la realizzazione di un sogno è sempre in salita e piena di ostacoli, incomprensioni e anche cattiverie e invidie, ancor più se il sogno è particolarmente ambizioso. Russo ci restituisce, anni dopo la conclusione di queste vicende, che tennero banco sui giornali per molto tempo, le reali motivazioni, le aspirazioni, le incertezze, le inquietudini, la fragilità e le ingenuità di Canepa, imprenditore di successo in campo edile, che fu vittima di un progetto che si rivelò troppo grande per lui, nonostante potesse contare sull'amicizia di alcune persone fidate, che cercarono di sostenere fino alla fine il suo progetto e, con esso, anche di restituire dignità alla sua esistenza, violata da innumerevoli vicissitudini.
15,00

Da ricovero di mendicità a casa di riposo. Il primo secolo di vita del «Belletti Bona»

Da ricovero di mendicità a casa di riposo. Il primo secolo di vita del «Belletti Bona»

Danilo Craveia

Libro

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 176

Lo scopo per cui il "Belletti Bona" fu concepito in origine non era quello di ospitare ed accudire gli anziani. L'assetto e la funzione iniziali erano quelli di una struttura di contenzione o, meglio, di detenzione per i mendicanti, i vagabondi, gli oziosi senza fissa dimora, i poveracci senz'arte né parte di tutte le età e di entrambi i sessi che si aggiravano per le vie cittadine e per i borghi del circondario. La casa di riposo, autodeterminatasi in modo compiuto e definito solo alla metà degli anni '50, è quindi il risultato di una precedente esperienza durata almeno otto decenni. La trasformazione subita rispetto al primitivo ricovero di mendicità è un'evoluzione che ha seguito le modificazioni del concetto di socio-assistenzialità verificatesi dalla seconda metà dell'Ottocento al secondo Dopoguerra.
15,00

Una finestra sul mondo

Una finestra sul mondo

Marco V. Maroino

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 160

18,00

I boschi di Oropa

I boschi di Oropa

Danilo Craveia

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 132

15,00

365 Biella

365 Biella

Danilo Craveia

Libro: Libro con legatura in pelle o di pregio

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 400

É, o dovrebbe essere, la prima volta che il passato della Città di Biella è presentato in questa maniera, declinato sui giorni, sulla quotidianità e non per successione cronologica effettiva. Un libro di storie, di destini e di coincidenze, di grandi eventi intrecciati a vicende individuali che hanno reso, per qualche motivo, speciale quel determinato giorno. C'è la Biella delle mura, degli assedi, dei saccheggi, quella dei vescovi di Vercelli e dei Savoia e quella dei lanifici, quella degli audaci imprenditori e quella degli operai e dei sindacati pionieri. Quella della Fede per la Madonna d'Oropa e quella delle minoranze religiose. Quella delle campagne e quella urbana. Quella delle strade, dei quartieri, delle rogge, dei palazzi, delle chiese e dei cimiteri. Quella delle scuole e dell'ignoranza, quella della legge e quella dei criminali, quella delle istituzioni e quella della politica. La Biella dei Sella e dei La Marmora. La Biella di mons. Losana e di mons. Rossi. La Biella vista da Garibaldi, di Mussolini e di Togliatti. La Biella del Fascismo e quella della Resistenza. Non tutto, ma un po' di tutto. Miserie, nobiltà, luci, ombre, vita, morte e qualche miracolo...
32,00

Tollegno 1861, un giorno in paese all'indomani dell'Unità d'Italia

Tollegno 1861, un giorno in paese all'indomani dell'Unità d'Italia

Danilo Craveia

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 224

18,00

I bronzi di Oropa

I bronzi di Oropa

Danilo Craveia

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 120

15,00

I biellesi raccontano. La loro città, la loro terra

I biellesi raccontano. La loro città, la loro terra

Libro: Libro in brossura

editore: M10 Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 256

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.