La tutela giuridica del credito presenta oggi al suo interno una singolare dicotomia fra la prospettiva della relazione bilaterale fra creditore e debitore, caratteristica soprattutto dei rapporti "civili", concentrata sul rafforzamento degli strumenti a disposizione del titolare della pretesa, e quella della dimensione "collettiva", tipica dei rapporti economici, imperniati sull'attività di impresa esercitata dal debitore, ove al creditore si imputano rilevanti doveri ed oneri di cooperazione, strumentali alla regolazione della crisi, che paralizzano gli strumenti di tutela "classici". Nell'ambito di quest'ultima prospettiva il sistema manifesta altresì la sempre più decisa tendenza ad investire risorse in strumenti di autonomia negoziale, anziché giurisdizionali, anche talvolta "assistiti" dall'intervento di soggetti percepibili come indipendenti, che coadiuvano il debitore nel difficile processo di "ricostruzione" della fiducia persa. La dimensione "privatistica" di tali istituti tuttavia manifesta evidenti profili di attrito e di incompatibilità con la sfera della tutela degli interessi "alieni" dalla relazione bilaterale fra il creditore ed il debitore.
- Home
- Diritto
- Diritto di specifiche giurisdizioni
- Epifania della crisi del credito. Fra potere e soggezione
Epifania della crisi del credito. Fra potere e soggezione
| Titolo | Epifania della crisi del credito. Fra potere e soggezione |
| Autore | Danilo Galletti |
| Argomento | Diritto Diritto di specifiche giurisdizioni |
| Collana | Diritto |
| Editore | Pacini Giuridica |
| Formato |
|
| Pagine | 296 |
| Pubblicazione | 01/2025 |
| ISBN | 9788833798196 |
Libri dello stesso autore
Le politiche di gestione del rischio. Modelli giuridici per l'assunzione delle decisioni d'impresa
Danilo Galletti
Edizioni Scientifiche Italiane
€37,00
Il primo correttivo al codice della crisi e dell'insolvenza. Commento analitico al testo approvato dal CdM il 13.2.2020
Filippo Lamanna, Danilo Galletti
Giuffrè
€39,00
La postergazione legale dei crediti. L'incentivazione delle condotte finanziarie virtuose di fronte alla crisi
Danilo Galletti
Editoriale Scientifica
€10,00
Dall'emergenza Covid al correttivo del codice della crisi d'impresa
Danilo Galletti, Filippo Lamanna
Giuffrè
€50,00
La ripartizione del rischio di insolvenza. Il diritto fallimentare tra diritto ed economia
Danilo Galletti
Il Mulino
€30,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Codice civile e leggi complementari 2025. Ediz. minor
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Codice penale e leggi complementari. Ediz. Minor 2025
Luigi Franchi, Virgilio Feroci, Santo Ferrari
Hoepli
€18,90
Diritto degli enti locali per tutti i concorsi. Manuale. Per le selezioni di personale presso la Pubblica amministrazione. Ediz. MyDesk
Alessandra Lucchini, Mattia Goffetti
Alpha Test
€24,90
Il lavoro della giustizia. Persone e comunità alle prese con deviazioni e composizioni dei legami
Mario Schermi
Castelvecchi
€18,50
La Costituzione Italiana. Aggiornata alle legge costituzionale 26 settembre 2023, n. 1
Pisa University Press
€2,50

