Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori

I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori
Titolo I manufatti dipinti su supporto tessile. Vademecum per allievi restauratori
Autore
Prefazione
Argomento Arti, cinema e spettacolo Arti: argomenti d'interesse generale
Collana Lineamenti restauro conservaz. beni cult.
Editore Il Prato
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 224
Pubblicazione 03/2021
Numero edizione 3
ISBN 9788863365184
 
23,00

 
0 copie in libreria
Ordinabile
Nel restauro, come in molte altre discipline caratterizzate da un delicato connubio fra scienza e intuito, non esistono criteri standard da applicare. Sarà pertanto l’opera d’arte, e solo quella, a guidare l’operatore nelle varie fasi e quindi nella progettazione del restauro. Al restauratore spetta perciò il delicato compito di eseguire l’anamnesi e optare per la cura idonea. Come osservava Laura Mora, uno dei grandi restauratori del secolo appena chiuso, «l’unica differenza fra l’uomo e l’opera d’arte è che il paziente umano ha la facoltà di lamentarsi, mentre l’opera d’arte è un paziente muto».
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.