Tra il 1962 e il 1968 si realizzava l’alleanza governativa tra la Democrazia cristiana e il Partito socialista. Il libro analizza il frutto più significativo di quell’incontro: l’avvio di una politica sociale dell’istruzione, condivisa dal Presidente del Consiglio Moro, dal ministro della Pubblica Istruzione Gui e dal responsabile per la scuola del PSI Codignola, nella convinzione che il potenziamento dell’istruzione potesse costituire il motore principale dello sviluppo economico, del progresso civile e dell’avanzamento democratico della società e innescare un primo passaggio dalla democrazia formale alla democrazia sostanziale attraverso la partecipazione critica e consapevole alla vita dello Stato. Questo saggio contribuisce così a colmare qualche passaggio nella storiografia scolastico-educativa e a rivedere alcuni giudizi piuttosto severi, maturati sulla base di ipotesi controfattuali condizionate da pregiudizi ideologici ormai superati.
- Home
- Società, scienze sociali e politica
- Educazione
- La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra
La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra
| Titolo | La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra |
| Autore | Daria Gabusi |
| Prefazione | Luciano Pazzaglia |
| Argomento | Società, scienze sociali e politica Educazione |
| Editore | Scholé |
| Formato |
|
| Pagine | 381 |
| Pubblicazione | 02/2022 |
| ISBN | 9788828404231 |
Libri dello stesso autore
€12,00
La svolta democratica nell'istruzione italiana. Luigi Gui e la politica scolastica del centro-sinistra
Daria Gabusi
La Scuola SEI
€26,00
Chi ha cercato questo ha cercato anche...
Inglese in giallo. Che mistero mr. Brit!. Volume Vol. 5
Michele Daloiso, Luciana Favaro, Francesca Panzica
Erickson
€9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice. 99 esercizi per liberare l'intelligenza dei bambini
Camillo Bortolato
Erickson
€12,50
La linea del 1000 e e altri strumenti per l'apprendimento della matematica
Camillo Bortolato
Erickson
€14,80
La campanella non suona più. Fine dei sistemi scolastici e alternative libertarie possibili
Francesco Codello
Edizioni La Baronata
€17,50
€24,90

